
Mock up dentale: strumento innovativo per la riabilitazione del sorriso
Il mock-up è la pre-visualizzazione fisica del risultato finale di una riabilitazione estetica e/o funzionale. Questa anteprima viene si realizza attraverso l’apposizione di materiale plastico (composito o resina) sui denti tramite una mascherina in silicone.
Quando ci si approccia a un caso particolarmente complesso conoscere quale sarà l’esito finale degli interventi è fondamentale affinché i risultati, soprattutto estetici, siano coerenti con la corretta biologia, con il senso estetico e la funzione del paziente.
Il mock-up è uno strumento di grande aiuto nella riabilitazione del sorriso dei nostri pazienti.
Mock-up dentale
In prima battuta il clinico indaga le esigenze e le aspettative del paziente, esegue un accurato studio del caso, rileva le impronte digitali o analogiche e raccoglie determinati parametri estetici e funzionali.
Con questi dati un odontotecnico esperto crea poi una simulazione, detta ceratura diagnostica, che farà da guida per ottenere la mascherina di stampaggio del mock-up.
Una volta apposto sui denti del paziente, il mock-up viene rifinito e lasciato nella bocca del/della paziente per alcuni giorni in modo che la persona possa:
- visualizzare in anteprima il risultato della ricostruzione dentale;
- abituarsi al nuovo sorriso dal punto di vista estetico;
- verificare la corretta funzione, in particolare quando parla e/o mastica;
- acquisire consapevolezza del risultato finale atteso, esprimendo così un valido consenso al trattamento. Il mock-up, infatti, è completamente reversibile e non richiede modifiche permanenti dei denti.
I vantaggi del mock-up dentale
Il mock-up:
- migliora la fase di diagnosi
Lo studio del caso, l’analisi dei modelli e della ceratura diagnostica alla base del mock-up sono fondamentali per una corretta diagnosi protesica e per formulare un corretto piano di trattamento. Capire quali sono i limiti terapeutici come pure quali e quanti denti devono essere coinvolti nelle nostre preparazioni e in che modo per avere il risultato desiderato è il primo step verso il successo di una riabilitazione. - migliora la comunicazione con il paziente
Il mock-up permette di chiarire in anticipo i dubbi del paziente, ridurre le sue paure e ansie. L’impatto emozionale sul paziente in questa tipologia di riabilitazione, in particolare quando si va a modificare l’estetica del sorriso, è sempre molto forte e può fare la differenza nell’esito del trattamento. - consente un approccio minimamente invasivo
Il mock-up permette di valutare soluzioni additive, per nulla o minimamente invasive, e di limitare il coinvolgimento ai soli elementi dentari strettamente necessari. - riduce le prove e migliora il risultato
Già in fase di prova del mock-up è possibile valutare con il paziente le eventuali modifiche da fare, ad esempio su forma, grandezza o predominanza di alcuni elementi, in modo da rendere più fluido il lavoro successivo. In questo modo si ottimizzano i tempi delle sedute, evitando lo spreco di materiali e risorse. - ottimizza i tempi di lavoro
Il mock-up permette di verificare la correttezza funzionale e la coerenza del lavoro protesico progettato rispetto alle aspettative del paziente, riducendo drasticamente la necessità di modifiche rispetto al progetto originale. - Fabbri G, Cannistraro G, Pulcini C, Sorrentino R. The full-mouth mock-up: a dynamic diagnostic approach (DDA) to test function and esthetics in complex rehabilitations with increased vertical dimension of occlusion. Int J Esthet Dent. 2018;13(4):460-474. PMID: 30302437.
- Etienne O, Nguyen T. Esthetic mock-ups: a clinical study of reproducibility. Int J Esthet Dent. 2021 Aug 17;16(3):310-323. PMID: 34319666.
- Koubi S, Gurel G, Margossian P, Massihi R, Tassery H. A Simplified Approach for Restoration of Worn Dentition Using the Full Mock-up Concept: Clinical Case Reports. Int J Periodontics Restorative Dent. 2018 Mar/Apr;38(2):189-197. doi: 10.11607/prd.3186. PMID: 29447311.
- Furuse AY, Baratto SS, Spina DR, Correr GM, da Cunha LF, Gonzaga CC. Planning extensive esthetic restorations for anterior teeth: use of waxed-up study casts and composite resin
Vuoi formarti e acquisire maggiori competenze sulle tecniche innovative per l’estetica dentale? Scrivici e ti supporteremo nel tuo percorso di formazione: [email protected]
Bibliografia