02 Lug CONSIGLI PER LA TESI medico-scientifica
Consigli per la tesi medico-scientifica è un manuale nato come supporto agli studenti, laureandi e specializzandi, in difficoltà per la stesura del loro tesi. L’idea è scaturita dalle stesse problematiche degli Autori al loro primo approccio con la tesi di laurea: come impostarla? Quali i capitoli e i paragrafi necessari? Cosa descrivere del progetto scientifico? Quale carattere utilizzare e quali le modalità di impaginazione? Quali accortezze stilistiche? Ci si è presto accorti della necessità di avere una guida per rispondere a queste e molte altre domande; così, grazie agli importanti insegnamenti del Prof. Alberto Barbieri, si è voluto creare uno strumento di aiuto, sintetico e pragmatico, ma che non trascurasse particolari spesso fonte di dubbi e di perplessità.
Il filo conduttore di tutta l’opera vuole essere il consiglio, il suggerimento: diversi possono essere i modi di redigere un’opera, non da meno quella scientifica, per cui i concetti espressi in questo manuale vogliono lasciare spazio alle differenti scuole di pensiero su come impostare una tesi di laurea o di specializzazione.
Infine, in appendice sono stati aggiunti capitoli a corollario di tutto il lavoro: una parte statistica, suggerimenti per la dissertazione e altri ancora.
Lasciatevi suggerire!
Gli Autori
Nessun commento